Aperto il terzo green hub cicloturistico d’Abruzzo-Inoltra -Legambiente

Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione del terzo green hub cicloturistico regionale presso l’Aeroporto d’Abruzzo a Pescara, grazie alla collaborazione di Legambiente Legambici con il Polo regionale INOLTRA per l’innovazione nel Trasporto e nella Logistica. Terzo, ovviamente, in ordine di arrivo dopo la Green Station nella stazione centrale di Pescara, sviluppata in collaborazione con RFI e Trenitalia, ed il Cicloporto turistico, in sinergia con il Porto turistico e la Camera […]

COMUNICAZIONE FATTURAZIONE ELETTRONICA

Spettabile Fornitore, a seguito della legge di bilancio 2018, a partire dal 1° Gennaio 2019 decorrerà l’obbligo della fatturazione elettronica per le cessioni di beni e per le prestazioni di servizi rese tra privati residenti o stabiliti nel territorio dello Stato. INOLTRA s.c.a r.l. non avrà Codice Destinatario per il tracciato XML, ma manterrà l’indirizzo PEC come indirizzo di riferimento per la ricezione delle fatture. Pertanto Vi chiediamo di inserire […]

INAUGURAZIONE NUOVA TRATTA PER LA GUIDOTTI SHIPS -26 MAGGIO 2018

          Mobilità Turistica: accordo Polo INOLTRA –Guidotti Ships Nasce il nuovo collegamento “Week In Croazia” La sfida della GS Travel. Una nuova rotta per Italia – Croazia, che promuove un nuovo stile di vacanza caratterizzato da week-end in relax, turismo sportivo e naturalistico. La sfida è stata lanciata dalla GS Travel  del gruppo Guidotti Ships di Termoli, in collaborazione con il Polo INOLTRA, il consorzio di […]

FIRMATO ACCORDO STORICO PER LA NASCITA DEL NUOVO CORRIDOIO MEDITERRANEO

Venerdì 24/11/2017, a Civitavecchia, davanti ad una sala gremita di autorità, esperti e operatori marittimi, si è dato l’avvio al Convegno “The role of Mediterranean Ports in the future of European Transport Corridors” con la firma di un accordo di cooperazione tra i Presidenti delle due Autorità Portuali, alla presenza del Vice Ministro ai Trasporti Riccardo Nencini e del Vice Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli. Il documento sottoscritto costituisce […]

INTERNATIONAL CONFERENCE “THE LAND BRIDGE” -24/11/2017

INTERNATIONAL CONFERENCE “THE LAND BRIDGE” -24/11/2017

INTERNATIONAL CONFERENCE “THE LAND BRIDGE” NUOVO CORRIDOIO MEDITERRANEO Barcellona -Italia-Croazia Sede: Autorità di Sistema Portuale Tirreno Centrale- Porto di Civitavecchia Data: 24 novembre 2017 Agenda-Civitavecchia-24-Novembre SCARICA IL PROGRAMMA  https://lnkd.in/gZtCVbR PER APPROFONDIMENTI https://www.onthemosway.eu/wp-content/uploads/2017/11/Agenda-Civitavecchia-24-Novembre.pdf

Il Nuovo Corridoio Mediterraneo – Accordo con Regione Catalana

La trasversalità Barcellona-Italia-Croazia          Articolo

corso Economia del Mare e Valore della Portualità 07/04/2017

Proseguono gli incontri di orientamento sull’Economia del Mare ed il Valore della Portualità presso la scuola Acciaiuoli di Ortona . Vi presento i relatori di venerdì 07 aprile Invito 7 aprile2017

30/11/2016 Seminario-Il contratto di logistica: elementi giuridici e aspetti pratici

  LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO E’ LIBERA (è gradita la pre adesione da trasmettere alla Segreteria della Sezione Trasporti e Logistica, mail g.ravasini@confindustriachpe.it )   Seminario: “Il contratto di logistica: elementi giuridici e aspetti pratici”    –  Mercoledì 30 Novembre 2016, ore 15.00-18.00, sede Confindustria di Via Raiale/Pescara –  DESTINATARI: Titolari e manager d’impresa, Direttori Logistica, Responsabili Trasporti, Responsabili Ufficio Legale.    

Corso di Orientamento: Economia del Mare e Valore della Portualità

ECONOMIA DEL MARE E VALORE DELLA PORTUALITA’ IMPORTANZA DELLA LOGISTICA E DELLA INTERMODALITA’  VENERDì 14 APRILE 2017 PRESSO ISTITUTO ACCIAIUOLI DI ORTONA il corso vede la presenza di un Testimonial di eccellenza nella Gestione dei Servizi Portuali, dr. Giuseppe RANALLI Presidente sez. Trasporti di Confindustria Ch-Pe. Porterà la sua esperienza nel mondo del lavoro il dr. Giovanni LUCIANI, della CISL. INgresso libero aperto ad aziende, consulenti e giovani che intendono […]

corso: ECONOMIA DEL MARE E VALORE DELLA PORTUALITA’ 2017

Carissimi Soci e Partner, in collaborazione con la CCIAA di Chieti e l’agenzia speciale per la portualità ASPO, e con il coordinamento scientifico dell’Ing. A. Nervegna (coordinatore della commissione porti della Regione Abruzzo) e del dr. Euclide Di Pretoro, consulente del Comune di Ortona, si da avvio alla III° edizione dei corsi annuali dedicati all’Economia del Mare e al Valore della Portualità che ospiterà giovani diplomati e diplomandi che intendono […]