“Innovazione sostenibile in Abruzzo: Convergenze nella Filiera dell’Idrogeno”

Un evento interamente dedicato alla filiera dell’idrogeno in Abruzzo, si terrà presso la sala Tosti dell’Aurum a Pescara. Nell’occasione i Poli d’Innovazione Abruzzo Italy e Inoltra, in stretta sinergia, desiderano creare un’opportunità di incontro e di costruttivo confronto tra tutti i protagonisti dello scenario tecnologico-innovativo-ambientale presenti nella regione. La giornata, che si aprirà alle ore 10:00, sarà articolata in due parti, i lavori si apriranno con il saluto del Sindaco di […]

Sangritana s.p.a. ottiene il Nuovo Certificato di Sicurezza

Sangritana SpA, socio del Polo INOLTRA, ha ottenuto il Nuovo Certificato di Sicurezza. “Siamo entusiasti di annunciare un traguardo significativo per Sangritana SpA” spiega l’azienda. “La mattina del 20 dicembre 2023, abbiamo ricevuto il nuovo certificato di sicurezza da ANSFISA, convalidando il nostro impegno verso l’eccellenza e la sicurezza nel settore del trasporto ferroviario. Il certificato, con numero di identificazione europeo IT1020230324, è valido fino al 19 dicembre 2028. Questo […]

Tachigrafi intelligenti di seconda generazione-versione 2 – Criticità connesse all’obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione

E’ possibile consultare la Circolare Ministero interno 27 dicembre 2023 sui Tachigrafi intelligenti di seconda generazione-versione 2 per capire meglio le Criticità connesse all’obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione.

Transizione energetica: alla ricerca delle competenze trasversali e di nuovi profili professionali

Siamo un Paese in transizione ed una di queste ha l’approvvigionamento delle fonti energetiche come cardine del cambiamento. Il PNRR investe fortemente nella transizione verde ed ecologica: i trend che caratterizzeranno il futuro del mercato dell’energia puntano alla crescita della generazione da fonti rinnovabili non programmabili e alla doppia transizione, con lo sviluppo di smart grid al posto della rete tradizionale e ad un ruolo più attivo dei consumatori finali (famiglie ed imprese) […]

Codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta del 12% per l’acquisto di gasolio a favore delle imprese esercenti le attività di trasporto

Grazie alla segnalazione ANITA, è possibile consultare la Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 74 del 20/12/2023 circa il Codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta del 12% per l’acquisto di gasolio a favore delle imprese esercenti le attività di trasporto.

Il nuovo De Minimis aumenta il tetto per l’autotrasporto

Il De Minimis è la regola dell’Unione Europea che stabilisce il limite massimo dei contributi che uno Stato può erogare a un’impresa. Quello attuale è di 200mila euro in tre anni, valore che però scende a 100mila euro per le imprese di autotrasporto. Ma questo tetto triplicherà nel 2024. Lo comunica l’Anita in una nota diffusa il 15 dicembre 2023, spiegando che l’aggiornamento di questo Regolamento, che entrerà in vigore […]

Collegamento Pescara-Roma: partito il primo treno TUA

Accorciare le distanze tra l’Abruzzo e la Capitale. E’ questo l’obiettivo che il nuovo treno TUA si è posto nell’inaugurazione del nuovo servizio messo a disposizione dei tanti utenti interessati. Vi proponiamo la lettura dell’articolo della rivista di settore Mobility magazine contenuto nel numero di Dicembre 2023:

Idrogeno verde nella Valle Peligna. Il Polo INOLTRA partner dell’iniziativa

Fare della Valle Peligna, in particolare nel cuore del distretto italico che ospita i comuni di Corfinio, Prezza, Raiano, Cocullo e Ortona dei Marsi, un progetto per la produzione di idrogeno verde. L’impianto sarà realizzato dalla branch italiana degli australiani di Infinite Green Energy, che hanno in fase di realizzazioni siti simili in Nuova Zelanda, Canada e due in Australia, una delle quali aDongara, dove verranno prodotte giornalmente 390 tonnellate […]

TUA SPA E POLO INOLTRA INSIEME PER LA MOBILITA’ INTELLIGENTE IN ABRUZZO

TUA SPA E POLO INOLTRA INSIEME PER LA MOBILITA’ INTELLIGENTE IN ABRUZZO

MaaS – Mobility as a Service for Italy – Progetto finanziato dal PNRR che vede la Regione Abruzzo tra le 7 Regioni vincenti.  L’obiettivo sarà di fornire agli utenti un’esperienza di mobilità integrata dalla pianificazione dei viaggi ai pagamenti attraverso molteplici modi di trasporto bus, bike, treno, e altri servizi di mobilità condivisa e dolce. Regione Abruzzo e Polo INOLTRA insieme per rendere smart le informazioni ai cittadini, . attraverso un […]

Tachigrafi intelligenti di seconda generazione – Versione 2 – Criticità connesse all’obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione

E’ possibile consultare la Circola Ministeriale, cliccando al link indicato di seguito: