 Il Polo Inoltra, in qualità di Polo di Innovazione Regionale per il Trasporto e la Logistica modale e intermodale, crea e inaugura con grande orgoglio il primo Sportello Regionale per la Formazione e lo Sviluppo dell’Autotrasporto (FSA), dedicato all’assistenza nella progettazione di percorsi formativi, processi di innovazione digitale, aggiornamento delle competenze di autisti, del personale tecnico e operativo, operatori del movimento, addetti al traffico (merci-persone), personale manutentore e addetti al control-room, rilasciando certificazioni e licenze specialistiche e obbligatorie.
Il Polo Inoltra, in qualità di Polo di Innovazione Regionale per il Trasporto e la Logistica modale e intermodale, crea e inaugura con grande orgoglio il primo Sportello Regionale per la Formazione e lo Sviluppo dell’Autotrasporto (FSA), dedicato all’assistenza nella progettazione di percorsi formativi, processi di innovazione digitale, aggiornamento delle competenze di autisti, del personale tecnico e operativo, operatori del movimento, addetti al traffico (merci-persone), personale manutentore e addetti al control-room, rilasciando certificazioni e licenze specialistiche e obbligatorie.
 Tutto ciò può essere realizzato grazie alla condivisione del progetto con il Presidente di DEKRA Akademie , dr. Lorenzo Pighi, e il Presidente di CFA-Casa Formazione dell’autotrasporto, Agenzia Formativa Nazionale del Ministero per la Mobilità Sostenibile, dr. Piero Paolucci.; DEKRA, multinazionale leader nel training&Educational per le certificazioni tecniche e specialistiche rilasciate alle aziende del settore, insieme a CFA guideranno i processi di transizione digitale e riqualificazione nel settore dell’autotrasporto abruzzese.
Tutto ciò può essere realizzato grazie alla condivisione del progetto con il Presidente di DEKRA Akademie , dr. Lorenzo Pighi, e il Presidente di CFA-Casa Formazione dell’autotrasporto, Agenzia Formativa Nazionale del Ministero per la Mobilità Sostenibile, dr. Piero Paolucci.; DEKRA, multinazionale leader nel training&Educational per le certificazioni tecniche e specialistiche rilasciate alle aziende del settore, insieme a CFA guideranno i processi di transizione digitale e riqualificazione nel settore dell’autotrasporto abruzzese.
 Molti gli attori intervenuti all’incontro, presieduto dall’Ing. Alfonso DI Fonzo, Presidente del Polo INOLTRA, che ha raccolto le sfide per la crescita e la competitività delle aziende di trasporto&logistica presenti, CONSORZIO ATERNUM, PALENA AUTOTRASPORTO, CONSORZIO VAL DI SANGRO, PIERAGO, SMAPE, CAMILLO GRANDE, ROMEO SPEDIZ. E SANGRITANA, e quelle rappresentate dal CONSORZIO GLOBAL gruppo di FEDERLOGISTICA presenti attraverso il Vicepresidende nazionale dr. Davide Falteri.
Molti gli attori intervenuti all’incontro, presieduto dall’Ing. Alfonso DI Fonzo, Presidente del Polo INOLTRA, che ha raccolto le sfide per la crescita e la competitività delle aziende di trasporto&logistica presenti, CONSORZIO ATERNUM, PALENA AUTOTRASPORTO, CONSORZIO VAL DI SANGRO, PIERAGO, SMAPE, CAMILLO GRANDE, ROMEO SPEDIZ. E SANGRITANA, e quelle rappresentate dal CONSORZIO GLOBAL gruppo di FEDERLOGISTICA presenti attraverso il Vicepresidende nazionale dr. Davide Falteri.
 L’occasione è servita per presentare la struttura operativa dello Sportello guidata dalla direzione del Polo INOLTRA e la dr.ssa Federica Giammarino, formata da un network di ben 5 Agenzie Formative abruzzesi: NEXUS, OLTRE, AZZURRA, DPLAN, SINERGYE che si sono confrontati con aziende e partner, circa le esigenze in materia di Certificazioni, Formazione per Autisti e Transizione Digitale per l’Autotrasporto e la Logistica. Sicuramente percorsi formativi per la creazione di Autisti e Tecnici consentiranno alle nostre aziende di offrire un servizio e condizioni di lavoro di maggior valore e qualità.
L’occasione è servita per presentare la struttura operativa dello Sportello guidata dalla direzione del Polo INOLTRA e la dr.ssa Federica Giammarino, formata da un network di ben 5 Agenzie Formative abruzzesi: NEXUS, OLTRE, AZZURRA, DPLAN, SINERGYE che si sono confrontati con aziende e partner, circa le esigenze in materia di Certificazioni, Formazione per Autisti e Transizione Digitale per l’Autotrasporto e la Logistica. Sicuramente percorsi formativi per la creazione di Autisti e Tecnici consentiranno alle nostre aziende di offrire un servizio e condizioni di lavoro di maggior valore e qualità.


 
 
 
