Webinar “Plastic Tax: novità e aspetti operativi per le aziende”

Dal 1 Luglio 2021 si applicherà la Plastic Tax, la tassa sui manufatti in plastica con singolo impiego, c.d. Macsi, voluta dalla Comunità europea per ridurre l’inquinamento da plastica. L’importo della nuova imposizione fiscale è pari a 0,45 euro per chilogrammo di materia plastica contenuta nei Macsi. Per approfondire il tema, la Sezione Ambiente in collaborazione con l’Ufficio delle Dogane di Pescara, ha organizzato il Webinar “Plastic Tax novità e aspetti […]

Al porto di Ancona nuove procedure digitali di controllo per una maggiore efficienza

L’innovazione tecnologica sarà protagonista al Porto di Ancona. Lo scalo apre le porte a nuove procedure doganali digitali. Il progetto di ADM e dell’Autorità di sistema portuale introduce un avanzato e innovativo processo di controllo digitale e di tracciamento del trasporto dei mezzi in sbarco e in imbarco sui traghetti e in prospettiva sui container all’interno dello scalo dorico. Un sistema software di intelligenza artificiale in grado di monitorare e […]

Il Governo sblocca trentatré infrastrutture per il trasporto. Anche la tratta Roma-Pescara interessata

Il 16 aprile 2021, il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi ha firmato il Decreto che nomina ventinove commissari straordinari per gestire 57 opere pubbliche che sono ferme da tempo per ritardi sui progetti o per procedure amministrative complesse. Di queste, trentatré riguardano anche il trasporto delle merci: sedici infrastrutture ferroviarie, per un valore di 60,8 miliardi, quattordici stradali, per un valore di 10,9 miliardi, e tre portuali, per […]

Incentivi investimenti 2020 e 2021 – Seconda domanda – Servizio per le imprese

Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili ha stanziato risorse per gli anni 2020 e 2021 finalizzato ad investimenti effettuati da imprese di autotrasporto merci in conto terzi, regolarmente iscritte all’Albo, al REN e attive sul territorio italiano. Gli investimenti incentivabili sono quelli avviati in data successiva al 28 luglio 2020 relativi ai seguenti beni: trattori euro VI con contestale rottamazione di trattori di classe euro più vecchia;  trattori ad alimentazione alternativa […]

Buona Pasqua dal Polo INOLTRA!

Interreg Europe: è possibile consultare la Newletter di Marzo

Consulta la Newsletter di Marzo 2021 Newsletter: March 2021

Logistica 4.0: la nuova partita si gioca sul digitale

L’emergenza Covid ed il lockdown hanno fatto sì che si puntassero finalmente i fari su un settore che è stato in un certo senso sempre messo in ombra nei piani di sviluppo nazionale: la logistica. Il “fermo” forzato del Paese ha infatti riconosciuto il ruolo fondamentale e portante che questo settore riveste a livello strategico in Italia, facendo emergere al contempo le tante lacune che esso presenta in termini crescita […]

Porto di Ortona: il Covid non scalfisce le prospettive. Parola a Bonefra

2020 IN CRESCITA NONOSTANTE L’EMERGENZA Il 2020 del Porto di Ortona, nonostante la pandemia Coronavirus che ha rappresentato uno degli avvenimenti più nefasti degli ultimi decenni, ha fatto registrare una crescita nei dati di fine anno, con numeri incoraggianti in entrata, in uscita e in termini di quantitativo di merci movimentate. A fare da traino per lo scalo ortonese è stato sicuramente il settore agroalimentare, andremo più avanti a vedere […]

La trasformazione del territorio e dei porti abruzzesi per le nuove strategie distributive. Esperti a confronto il 26 marzo 2021

Si terrà Venerdì 26 alle ore 16 l’interessantissimo evento organizzato da CSCMP Italy Roundtable assieme a ASPO – Azienda Speciale per i porti di Ortona e di Vasto della Camera di Commercio Chieti Pescara, ARAP – Azienda Regionale delle Attività Produttive Regione Abruzzo e Polo Inoltra – Innovazione Logistica & Trasporti. Si tratteranno le trasformazioni del territorio a seguito delle modificazione della strategia distributiva con esempi di imprese e azioni […]

12nd Diglogs Newsletter

Welcome to the twelfth edition of Newsletter series of the DigLogs project Link: DigLogs newsletter n. 12 – February 2021