Coronavirus, le spedizioni continuano ma meglio se online

In vista del nuovo Dpcm attivo dal 10 Marzo in Italia in merito alle misure di contenimento per evitare la diffusione del Coronavirus, una buona notizia arriva dal settore logistico: le spedizioni non sono state bloccate e, almeno per il momento, si può continuare a spedire regolarmente prestando comunque sempre attenzione alle norme igieniche suggerite dal Governo e rispettare i vincoli di assembramento. In questo periodo storico difficile per l’economia […]

IL PROTOCOLLO CONDIVISO PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Il 14 marzo 2020 è stato siglato il protocollo condiviso di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro che lo scopo di fornire indicazioni operative per l’attuazione delle necessarie misure precauzionali. La ratio del protocollo è quella di garantire che la prosecuzione delle attività produttive avvenga solo in presenza di condizioni di salubrità e di sicurezza degli ambienti di lavoro […]

Coronavirus: due provvedimenti per assicurare il trasporto merci

Due decreti per assicurare i servizi di trasporto di persone e merci, in osservanza alle norme per il contenimento del Coronavirus applicate sull’intero territorio nazionale. Li ha firmati il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli. Con i due provvedimenti il Mit proroga la validità della carta di qualificazione del conducente e i certificati di formazione professionale per il trasporto delle merci pericolose e quella del permesso provvisorio di […]

6th DigLogs Newsletter

  DigLogs newsletter for Enterprises Traffic Automation Systems in Multimodal Transport in the Italy-Croatia Area! Research carried out in the Diglogs Project (European project funded by the INTERREG Italy – Croatia CBC Programme priority axis 4 – Maritime transport ) has identified the most salient opportunities for the automation of the logistics chain in both freight and passenger sectors within the Italy-Croatia area as being: Maritime Transport Chain Automation Estimated Travel […]

LA CIRCOLARE N.1/E DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL DECRETO FISCALE 2020 IN TEMA DI APPALTO. LE CONSEGUENZE SUL SETTORE DELLA LOGISTICA E DEL TRASPORTO

Come previsto e anticipato nel precedente intervento, la recente norma in materia di ritenute fiscali negli appalti contenute dell’art. 4 del decreto fiscale 2020 (D.L. n. 124/2019 convertito, con modificazioni, nella legge n. 157) -in merito all’obbligo di controllo dei Committenti sui versamenti delle ritenute effettuati dalle imprese appaltatrici, subappaltatrici e consorziate esecutrici che si realizza nell’acquisizione da parte del Committente di copia delle deleghe di pagamento relative al versamento […]

5th DigLogs Newsletter

  5th DigLogs Newsletter DigLogs newsletter for Transport Operators and Authorities This is the fifth edition of Newsletter series of the Subscribe Past Issues DigLogs project! DigLogs is a European project funded by the INTERREG Italy – Croatia CBC Programme priority axis 4 – Maritime transport that aims to create the technological solutions, models and plans to establish the most advanced digitalised logistic processes for multimodal freight transport and passengers’ services in the Italy-Croatia […]

Blockchain: le applicazioni pratiche per la logistica

La blockchain nel settore della logistica permette di tracciare i prodotti, e verificare la veridicità delle informazioni che li riguardano, come mai finora era stato possibile. Così, ad esempio, si può risalire in una sorta di percorso all’indietro a tutta la storia del prodotto, dal luogo di produzione alle fasi di lavorazione fino all’arrivo al consumatore. Oggi gli acquirenti sono sempre più attenti a molti aspetti, primo fra tutti quello […]

Meeting Progetto DIGLOGS INTERREG IT-CR

  Si è appena conclusa una due giorni di meeting del progetto DigLogs Interreg It-cr ospiti dell’Autorità Portuale di Rovigno. Abbiamo presentato i risultati di mesi di lavoro, durante i quali, insieme con il dipartimento ingegneria navale dell’ Università degli studi di Trieste, abbiamo portato avanti studi e analisi degli impatti di innovazioni legate all’ informatizzazione dei processi, i big data e i sistemi di automazione. Una due giorni intensa, durante […]

Bus, biglietto elettronico a Lanciano

Il Punto: Nasce il Polo INOLTRA – TELEMAX